Il videoconcorso Close the tap, la cui partecipazione è gratuita e aperta a tutti, promuove la realizzazione di video efficaci e accattivanti incentrati sul cambiamento climatico.
I video dovranno essere sviluppati in accordo al tema del concept proposto nell’edizione 2024, ossia:
Energia: produrla meglio o consumarne meno. È questo il dilemma?
Ogni opera potrà essere elaborata secondo una tecnica di Live action video oppure di Video animato. La scelta riguardante il tipo di tecnica e stile da adottare è a libera discrezione dell’autore.
Entro il 30 giugno 2024 verranno selezionati i 3 vincitori: il primo classificato riceverà un premio del valore di 1.500 €, il secondo premio equivale a 600 €, e il terzo premio ammonta a 400 €. È inoltre prevista la possibilità di istituire un Premio speciale della Giuria indipendente del valore di 400 €.

Come partecipare
Per partecipare al concorso è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione entro il 30 aprile 2024 a info@closethetap.it, riportando in oggetto all’email «Close the tap Award».
Oltre al modulo per la candidatura occorre allegare anche una sintetica relazione scritta che illustri metodologie e contenuti del video proposto, e inviare il video (in formato .mp4, massimo 1,5 GB) tramite piattaforma WeTransfer, o altre piattaforme equivalenti, sempre all’indirizzo info@closethetap.it.
È possibile scaricare il modulo d’iscrizione e il regolamento da qui.

Le fasi del Concorso
Realizza un video
Crea un live action video o un video animato rispettando il tema del concept.
Invia il video
Invia il tuo video entro il 30 aprile 2024 alla mail info@closethetap.it con oggetto «Close the tap Award»
Selezione dei vincitori
La giuria valuterà i video candidati ed entro il 30 giugno 2024 assegnerà un primo premio di 1.500 €, un secondo premio di 600 € e un terzo premio di 400 €. Potrà essere conferito anche un Premio Speciale della Giuria di 400 €.